top of page

Villaggio della Sostenibilità

web3.jpg

Il villaggio della sostenibilità nasce per dare una nuova vita alle casette di legno che hanno ospitato i terremotati dopo il sisma del 1997. Con lo scopo di recuperare questi alloggi, realizzando un villaggio basato sui principi della sostenibilità, centro di aggregazione sociale e stimolo per un atteggiamento ecocompatibile della comunità, la Comunanza ha chiesto al Comune la gestione delle strutture, che sono state concesse.
 

La struttura è diventata quindi il centro motore di azioni di valorizzazione naturalistica per finalità di accoglienza turistica grazie all’aula verde per l’attività di educazione ambientale, ad un museo del territorio rappresentativo delle eccellenze della zona dalle sorgenti del fiume Topino, ai fossili del Monte Pennino, alle Grotte dell' Angelo ai prodotti del bosco.
Il villaggio della sostenibilità è un’occasione di sviluppo, secondo i principi della sostenibilità, dando vita a percorsi di educazione ambientale, accoglienza turistica, turismo rurale, riscoperta delle tradizioni e delle eccellenze.

Nel villaggio della sostenibilità è possibile soggiornare.
Per informazioni e prenotazioni
telefonare al 338.4369829 
oppure compilare il seguente form:

Grazie!

bottom of page